146 utenti


Libri.itLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSGLI UCCELLI vol. 3BELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINITILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Starting Finance

Totale: 152

Germania: da economia fallita a locomotiva d'Europa

L'immagine della Germania come l'economia più forte e solida in Europa si è affermata come non mai dopo la crisi del 2008.
Eppure nella storia recente, solo pochi decenni fa, la Germania fu definita dal The Economist "il malato d'Europa". La Germania era considerata il Paese europeo con più problemi strutturali. Tanto che a fine anni '90 si prevedeva sarebbe entrato in una lunga fase di crisi.
Ciò soprattutto a causa dei problemi dovuti al riassetto istituzionale dopo la riunificazione di Germania Est e Germania Ovest.
Il Paese, dopo la riunificazione, si ... continua

Visita: startingfinance.com

Groenlandia: perché USA e CINA la vogliono a tutti i costi

La Groenlandia potrebbe diventare presto terreno di disputa tra Cina e Stati Uniti.
Anche se per ora la Groenlandia è ricoperta quasi del tutto da un manto ghiacciato, secondo alcuni studi, il ghiaccio si starebbe sciogliendo molto più velocemente del previsto. Questo a causa del riscaldamento globale.
Il risultato dello scioglimento dei ghiacci della Groenlandia e del vicino Mar Glaciale Artico potrebbe avere un effetto meno diretto, di cui si parla ancora poco. Tra qualche decina di anni, o forse di più, nella zona del mar glaciale artico si potrebbero formare ... continua

Visita: startingfinance.com

Gucci: da faida familiare a guerra del lusso

La storia di Gucci inizia con Guccio Gucci, nato nel 1881 a Firenze. Dopo esperienze lavorative a Parigi e Londra, Guccio sviluppa una passione per la pelletteria di lusso. Tornato a Firenze, apre il suo negozio di pelletteria nel 1921, specializzandosi in borse, valigie e accessori in pelle di alta qualità. L'azienda Gucci cresce diventando un marchio di lusso iconico.
Negli anni '50 e '60, Gucci conosce uno sviluppo notevole, espandendosi in tutto il mondo e diventando famoso tra le celebrità di Hollywood. Tuttavia, cominciano a emergere tensioni tra i membri ... continua

Visita: startingfinance.com

Guerra in Ucraina: il giro d’affari di chi ci guadagna

La guerra in Ucraina nel complesso sta causando, ovviamente, più effetti positivi che negativi sull’economia mondiale. Eppure come avviene quasi sempre, c’è anche chi dalla situazione sta guadagnando.
Le prime che vengono in mente sono le aziende del settore militare. In realtà però, per quanto sia controintuitivo, il 2022 per queste realtà non è stato particolarmente positivo. Questo perché già negli anni passati ci si aspettava un possibile conflitto e l’aumento degli incassi per i produttori di armi c’era già stato.
Nel 2021, infatti, la spesa ... continua

Visita: startingfinance.com

Hyperloop: come Elon Musk ha rilanciato un'idea di inizio '900

Hyperloop nasce da un’idea di Elon Musk: è il progetto di un nuovo treno supersonico che viaggia all’interno di un tubo a bassa pressione.
Elon Musk ha reso il progetto di Hyperloop disponibile open-source per permettere ad altre società di sviluppare nuovi prototipi senza bisogno del brevetto.
Il progetto Hyperloop prende spunto dai VacTrain, un treno che si muove all’interno di un tubo a bassa pressione.
Il primo progetto Hyperloop presentato da Musk si chiama Hyperloop Alpha.
Hyperloop Alpha prevede cuscinetti d’aria per evitare l’attrito con la ... continua

I Florio: Successo e declino di una famiglia imprenditoriale italiana

La storia dei Florio è una storia di successo imprenditoriale e sociale in Italia. Tutto inizia alla fine del XVIII secolo, quando Paolo Florio si trasferisce con la sua famiglia dalla Calabria alla Sicilia.
I Florio si affermano sin da subito come commercianti di spezie e aromi. Paolo Florio inizia come negoziante, ma con il tempo diventa un grossista e fornitore di prodotti coloniali, espandendo la sua bottega di spezie ed erbe aromatiche.
La ricchezza della famiglia Florio cresce ulteriormente grazie a varie attività, tra cui la produzione di vino Marsala di ... continua

Visita: startingfinance.com

Il caffè costerà più del caviale?

Il caffè è una delle coltivazioni più antiche della storia dell’umanità.
Le due varietà più diffuse sono l’arabica e la robusta.
Il processo produttivo è diviso in una serie di fasi: coltivazione, raccolta, estrazione e selezione dei chicchi, torrefazione, miscelazione, macinazione e confezionamento.
C’è una particolare fascia equatoriale terrestre dove il caffè cresce rigogliosamente.
Questa viene chiamata Coffee Belt, la cintura del caffè.
La Coffee Belt comprende Centro e Sud-America, Africa, Oceano Indiano e Oceania: qui le condizioni del ... continua

Visita: startingfinance.com

Il collasso di Credit Suisse: come è stato possibile?

Credit Suisse di recente è quasi fallita. Per salvarla è stato necessario un forte intervento della Banca Centrale Svizzera. Inoltre, lo Stato elvetico ha obbligato UBS a comprare l’ex colosso finanziario, inglobandone le attività.
La causa scatenante diretta è stata la vicenda del fallimento di Silicon Valley Bank ma, in realtà, Credit Suisse era già da tempo in forte difficoltà.
Innanzitutto, c’è il fatto che la Svizzera ha eliminato la legge sul segreto bancario, che spesso permetteva alle banche del Paese di aiutare i più ricchi del mondo a evadere ... continua

Visita: startingfinance.com

Il crollo di Terra Luna e l'impatto su Tether e le altre stablecoin

Le stablecoin sono criptovalute il cui valore è ancorato a quello di un’altra valuta, merce o strumento finanziario. Il meccanismo di ancoraggio viene chiamato “peg”.
Molte stablecoin sono ancorate al dollaro statunitense, ma ne esistono anche di legate all’euro, allo yen o al valore di metalli preziosi come l’oro.
Esistono tre tipi di stablecoin: quelle con collaterale valute Fiat, le stablecoin cripto-collateralizzate e algoritmiche.
La stablecoin più utilizzata di tutte è Tether: è la terza criptovaluta dopo Bitcoin ed Ethereum.
Tra i fondatori di ... continua

Visita: startingfinance.com

Il debito pubblico spiegato in breve

l debito pubblico italiano negli ultimi anni ha raggiunto i livelli più alti si sempre, sia in termini assoluti che in percentuale sul PIL. Ma come funziona il debito pubblico?
Gli Stati di norma fanno debito soprattutto attraverso la vendita di titoli di Stato. Obbligazioni che danno a chi le possiede il diritto a riavere indietro il capitale investito più un interesse annuo.
Come insegna il particolare caso giapponese, quando si parla di debito non contano solo le dimensioni ma anche chi lo detiene ed a che condizioni, la struttura del debito, ed il modo in cui ... continua

Visita: startingfinance.com